Percorso B – Storie in Valigia: laboratorio di kamishibai

Percorso B

Storie in valigia: laboratorio di Kamishibai

La parola Kamishibai si compone di due termini: Kami che indica un materiale cartaceo e Shibai che rappresenta la storia narrata. Il Kamishibai era un piccolo teatro di immagini giapponese itinerante: i narratori ambulanti si spostavano di villaggio in villaggio con carretti trasportando una magica valigia contenente immagini e storie.

Il narratore giungerà con la sua valigia carica di storie, coinvolgerà i bambini nella magia della narrazione. In una seconda fase i bambini potranno essere coinvolti nella realizzazione delle sequenze illustrate con la tecnica prevalentemente concordata con il committente, per giungere alla costruzione di una storia in episodi. Realizzeranno infine una piccola messa scena della storia con l’utilizzo del kamishibai (struttura messa a disposizione dall’animatrice).

Un’iniziativa suggestiva ed efficace per la promozione della lettura, che unisce l’immagine e la narrazione.

Un’occasione per bambini e genitori per ritrovare un tempo per sé stessi da dedicare alla lettura, all’ascolto e far scoprire ai più piccoli il rapporto fra immagine e parola.

 

Storie in valigia: laboratorio di kamishibai Percorso B

Tipologia: laboratorio di didattico creativo

Partecipanti: bambini dai 6 ai 10 anni

Spazi richiesti: un’aula o uno spazio interno, un luogo nel quale i ragazzi si possano sedere comodi nella prima fase e che possano usare poi per lavorare

Durata: 2 ore

Finalità: coinvolgere i bambini nell’ascolto e nel racconto delle storie con un originale strumento di lettura che arriva dal Giappone antico e si chiama kamishibai

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *